Interessante prova fatta da Giacomo Pasquali su Musicoff.

Di seguito un estratto, per la prova completa clicca qui.

Avantone, in collaborazione con Chris Lord Alge (aka CLA), leggendario mixing engineer, ha portato alla luce queste CLA10 qualche anno fa, proponendo un modello passivo, esattamente in linea con il progetto e dimensioni originali. È stato un passo importante poichè per le NS10 sono sempre più difficili trovare replacement/ricambi e dunque è stata un’idea ottima, considerando anche il “marchio” di CLA a garanzia del progetto.

Trovare/scegliere il finale adatto alle NS10 è sempre stato oggetto di discussione e ricerca, oltre che chiaramente essere un fattore che non incentiva la portabilità di un sistema del genere, soprattutto in tempi moderni come i nostri, dove lo “spostamento” è sempre più importante. Senza dubbio quindi una versione di “NS10” con amplificatore integrato fa gola a molti. I driver sono AV10MHF (1.3”) e AV10MLF (7”) come nel modello passivo precedente.

Sullo speaker, posteriormente, troviamo due knobs oltre la classica sezione di alimentazione con un importante dissipatore: Volume, sappiamo tutti cos’è, e VTPC che è una vera e propria novità in relazione alla tipologia di ascolto “like-NS10”. VTPC (Variable Tissue Paper Control) è sostanzialmente un controllo di tono che va da +6 a -30dB a 1.8kHz e consente in questo modo di adattare le alte, ed in generale la brillantezza dello speaker in base alla propria regia/ambiente di lavoro ed ovviamente al proprio gusto.

Passiamo alla prova dello speaker e lo facciamo paragonandolo, visto che di fatto si tratta della riproduzione di uno dei più iconici monitor, con il modello di riferimento, cioè una coppia di Yamaha NS10 completamente originali. Il suono si avvicina moltissimo a quello delle NS10. Partiamo dalla premessa che creare un match 100% sarà sempre impossibile per via dei mille fattori che incidono sulla risposta di uno speaker, ma qui siamo a livelli di similitudini veramente importanti.

Ecco una misurazione comparata fra NS10 (in rosso) e CLA10a (in verde).

Credo che l’immagine parli da sola, la vicinanza delle CLA10a alle NS10 originali è piuttosto importante, la grande differenza (se grande si può definire) sta nella zona fra i 3kHz ed i 7kHz, di circa 3dB. Potrebbe anche dipendere dell’usura della nostra NS10, forse.