L'attesa è palpabile per la decima edizione del Premio Ravera, che si terrà il 22 giugno 2025 nella suggestiva cornice di Castelraimondo (MC). Quest'anno, la manifestazione si preannuncia ancora più scintillante, forte del successo delle passate edizioni e di un parterre di ospiti d'eccezione. A guidare la serata, ritroviamo con grande piacere Carlo Conti, reduce dal trionfo del 75° Festival di Sanremo.
La sua inconfondibile eleganza e simpatia saranno la cifra di una serata dedicata alla celebrazione della grande musica italiana.

Un omaggio a Gianni Ravera tra memoria e presente

L'ideatore del Premio, Michele Pecora, che proprio a Ravera deve una svolta cruciale nella sua carriera musicale, dirigerà l’Orchestra Mediterranea in uno spettacolo completamente dal vivo. L'obiettivo è chiaro: esaltare le canzoni e l'eredità culturale di un gigante dello spettacolo come Gianni Ravera. "In questi anni abbiamo cercato di mantenerne vivo lo spirito, portando avanti un lavoro che unisce rispetto per la memoria e attenzione al presente", sottolinea Pecora.

La direzione artistica è affidata anche quest'anno a Pasquale Mammaro, figura di spicco che ha lasciato il segno al Festival di Sanremo al fianco di numerosi artisti. Insieme a Michele Pecora, ha curato un'edizione ricca di contenuti e un cast davvero "stellare", come lui stesso lo definisce.

Un cast da sogno pronto a incantare Castelraimondo
Il palco del Premio Ravera 2025 si illuminerà con le performance di artisti del calibro di:

Nino Frassica
Serena Brancale
The Kolors
Nomadi
Marcella Bella
Michele Zarrillo
Ditonellapiaga
Gemelli Diversi
Sal Da Vinci
Settembre
Clara
Giordana Angi
Chiara Galiazzo
Luisa Corna
Jessica Morlacchi
Filippo Graziani

"Ho conosciuto personalmente Gianni e ho avuto il privilegio di collaborare con lui e con il figlio Marco", ricorda Pasquale Mammaro. "Quest’anno ci siamo superati, alzando ancora l’asticella di un Premio che si è ritagliato un posto importante nel panorama delle kermesse nazionali. Con la supervisione di Carlo Conti e un cast davvero pazzesco, sarà una serata magica degna di ricordare un grande come Ravera".

Dietro la magia di questo evento straordinario, ancora una volta, c'è la nostra professionalità ed esperienza.
Da ben 37 anni VAICONLASIGLA opera nel settore dell'allestimento tecnico, fornendo soluzioni audio, luci, strutture e video all'avanguardia per i più importanti eventi del panorama nazionale. Siamo immensamente orgogliosi di essere partner del Premio Ravera anche per questa edizione, mettendo la nostra passione e competenza al servizio di artisti e pubblico per garantire uno spettacolo indimenticabile. La nostra dedizione e la costante ricerca dell'eccellenza sono il nostro modo di contribuire al successo di manifestazioni che celebrano la bellezza della musica dal vivo.

Un evento che valorizza il territorio

Il Sindaco di Castelraimondo, Patrizio Leonelli, sottolinea come il Premio Ravera sia diventato "un simbolo di successo per Castelraimondo e per tutto il nostro territorio", portando "vita e passione" e omaggiando la musica italiana con "stile e cuore".

Anche il Consigliere regionale delle Marche, Renzo Marinelli, evidenzia il valore del Premio Ravera e il sostegno della Regione a eventi che "fanno crescere il territorio, valorizzando cultura, identità e partecipazione".

Non vediamo l'ora di essere protagonisti dietro le quinte di questa straordinaria edizione del Premio Ravera!