Plick the Pick: unici plettri ergonomici al mondo
Esplora la vasta gamma di plettri ergonomici Plick the Pick per chitarra acustica, chitarra elettrica e basso. Da plettri a pacchetti esclusivi per principianti e per chitarristi e bassisti avanzati, i plettri ergonomici Plick the Pick migliorano la performance musicale di ogni musicista. Clicca su una categoria per iniziare una nuova esperienza musicale.
Il Cerry è un plettro morbido e confortevole studiato principalmente per la chitarra acustica. Il carattere di suono squillante e la morbidezza dei materiali – che spronano a una gestione controllata della pennata – ne fanno un plettro perfetto per i principianti che si cimentano con i primi studi ed esercizi.
Un plettro ispirato a uno dei più grandi e innovativi chitarristi della storia. Proprio come quello utilizzato da Van Halen, questo è un plettro sottile, in nylon; si distingue per una presa solida e avvolgente che – abbinata alla scorrevolezza del profilo – consente di suonare con velocità, controllo e una presenza di suono impattante.
Il Trouble, invece, è destinato al blues se in celluloide, al Punk e al Metal se in acetalica. Un plettro che richiede energia e grinta per poi ripagare con un attacco, una presenza sonora e un volume eccezionali. L’attacco della corda – così come lo stacco – sono straordinariamente netti e supportati dal massimo controllo.
Un plettro per chitarra elettrica duttile e morbido, pensato per gli approcci più eleganti e delicati del pop: strumming leggeri, arpeggi, linee melodiche. È un plettro ottimo anche per i principianti e per chi inizia a studiare chitarra elettrica, magari arrivando dalla chitarra classica o acustica.
Un plettro che nella linea PLICK THE PICK si distingue per modernità e versatilità. Progettato su indicazioni del chitarrista Gianni Rojatti, nome tra i più attivi della scena strumentale e noto per le tante collaborazioni (Stewart Copeland, DANG!, Racer Cafè, Dolcetti).
È il fiore all’occhiello di PLICK THE PICK nella progettazione per chitarra acustica. Ottimizzato per l’utilizzo più professionale di questo strumento (Live e studio di registrazione) è un plettro direzionale con prese differenti per pollice e dito opposto.
L’Europe, a differenza degli altri plettri, possiamo considerarlo con lo stesso ‘destino’ sia in nylon che in celluloide. Si può precisare che in nylon è più morbido mentre in celluloide ha un carattere più deciso e squillante.
Il Trouble, invece, è destinato al blues se in celluloide, al Punk e al Metal se in acetalica. Un plettro che richiede energia e grinta per poi ripagare con un attacco, una presenza sonora e un volume eccezionali. L’attacco della corda – così come lo stacco – sono straordinariamente netti e supportati dal massimo controllo.
Sviluppato dal bassista Andrea Lombardini, Il Propeller sfrutta al massimo l’ergonomia data dalla rotazione angolare su tutto il corpo del plettro. Ottimo per i bassisti che necessitano di un playing articolato, fluido e tecnico,
È il fiore all’occhiello di PLICK THE PICK nella progettazione per chitarra acustica. Ottimizzato per l’utilizzo più professionale di questo strumento (Live e studio di registrazione) è un plettro direzionale con prese differenti per pollice e dito opposto.
Un plettro che nella linea PLICK THE PICK si distingue per modernità e versatilità. Progettato su indicazioni del chitarrista Gianni Rojatti, nome tra i più attivi della scena strumentale e noto per le tante collaborazioni (Stewart Copeland, DANG!, Racer Cafè, Dolcetti).
È il fiore all’occhiello di PLICK THE PICK nella progettazione per chitarra acustica. Ottimizzato per l’utilizzo più professionale di questo strumento (Live e studio di registrazione) è un plettro direzionale con prese differenti per pollice e dito opposto.
L’Europe, a differenza degli altri plettri, possiamo considerarlo con lo stesso ‘destino’ sia in nylon che in celluloide. Si può precisare che in nylon è più morbido mentre in celluloide ha un carattere più deciso e squillante.
Plettro per chitarra acustica che unisce alla presa confortevole, scorrevolezza e un attacco brillante sulla corda.
Un plettro futuristico, spettacolare per design ed ergonomia. Alla base dello Shark c’è un’idea rivoluzionaria: creare un plettro con un’impugnatura specifica per il pollice e una specifica per l’indice.
Il Cerry è un plettro morbido e confortevole studiato principalmente per la chitarra acustica. Il carattere di suono squillante e la morbidezza dei materiali – che spronano a una gestione controllata della pennata – ne fanno un plettro perfetto per i principianti che si cimentano con i primi studi ed esercizi.
Un plettro pensato per il bluesman moderno con una presa solida e avvolgente, un profilo per alta scorrevolezza nel fraseggio e stacco netto sulle corde.
Un plettro pensato per il bluesman moderno con una presa solida e avvolgente, un profilo per alta scorrevolezza nel fraseggio e stacco netto sulle corde.
Il Fat Ass è il primo plettro di Plick The Plick progettato in maniera specifica per il basso elettrico. Sviluppato in collaborazione con Andrea Lombardini, il Fat Ass ha una presa solida e consente un ottimo controllo della pennata.
Il MAVERICK è il plettro con le dimensioni più ridotte del catalogo di PLICK THE PICK, espressamente progettato per la chitarra solista e – in particolare – dedicato ai virtuosi e ai musicisti con grande proiezione tecnica.
Un plettro futuristico, spettacolare per design ed ergonomia. Alla base dello Shark c’è un’idea rivoluzionaria: creare un plettro con un’impugnatura specifica per il pollice e una specifica per l’indice.
Piccolo, rigido e maneggevole garantisce un controllo totale sulla corda con una spiccata definizione e lucentezza del suono. È il plettro pensato per le tecniche esecutive e gli stili più moderni.
Un plettro pensato per il bluesman moderno con una presa solida e avvolgente, un profilo per alta scorrevolezza nel fraseggio e stacco netto sulle corde.
Un plettro dotato di una presa caratteristica, unica nel suo genere: la bandiera della linea Plick the Pick!
Tra i plettri di PLICK THE PICK, il THUNDER è quello espressamente pensato per il chitarrista elettrico moderno che deve coniugare un playing tecnico (per cui servono scorrevolezza e controllo) con un suono importante e potente.