
La ricerca di Reference Laboratory è costruire un cavo per meglio trasferire o la caratteristica fisica dello strumento o la caratteristica acustica dello stile musicale. Ma se non lo avessimo trovato e provato sarebbe rimasto una descrizione a catalogo. Questa è la domanda che io mi sono sentito fare da quindici anni incontrando clienti, musicisti, tecnici, fonici in giro per il mondo ai quali orgogliosamente dimostravo le caratteristiche tecniche. Ma quando arrivavo alla fine del meeting spuntava sempre la domanda: "Mi dimostra perchè questo cavo suona meglio di un altro?" Avevano ragione, ed è per questo che ci siamo impegnati a provare le nostre intuizioni per ogni strumento a livello audio, comparando il nostro cavo con un cavo generico. Con questo approccio innovativo, troverai in questa esclusiva guida la risposta che mi hanno sempre chiesto. Concludendo: se il setup di un musicista prevede tre strumenti egualmente necessari al suo repertorio, perché non avere anche tre cavi, diversi tra loro e mirati alle specifiche applicazioni tecnico/musicali?
Angelo Tordini
Fondatore e Presidente