PA Systems - Audio
PA Systems - Audio

L'amplificazione per concerti è cambiata in modo significativo dai primi anni '60 ad oggi. All'inizio, gli amplificatori erano piuttosto rudimentali e limitati, con una qualità del suono che lasciava a desiderare. Gli amplificatori erano spesso costruiti con componenti di bassa qualità e non erano in grado di gestire una grande quantità di potenza. Negli anni '60, l'amplificazione per concerti era ancora molto limitata, ma con l'avvento dei transistor e dei circuiti integrati, la qualità del suono è migliorata notevolmente. Gli amplificatori erano più potenti e potevano gestire una maggiore quantità di potenza. Inoltre, i circuiti integrati hanno permesso di creare amplificatori più compatti e leggeri, che potevano essere facilmente trasportati. Negli anni '80, l'amplificazione per concerti ha subito un'ulteriore evoluzione con l'introduzione dei sistemi di amplificazione digitale. Questi sistemi hanno permesso di ottenere un suono più pulito e di maggiore qualità, con una maggiore gamma dinamica e una maggiore fedeltà.

Filtri attivi

  • Categorie: Mic. a condensatore
  • Categorie: Mixer
  • Disponibilità: In magazzino
SAMSON S-MIX Mixer 5 ingressi - vai con la sigla
      Lo S-Mix è un mixer a 5 canali compatto ricco di funzioni da mixer di fascia alta. Lo S-Mix dispone di un ingresso microfonico bilanciato su connettore XLR e comprende l'alimentazione phantom per il collegamento di microfoni a condensatore.
      SAMSON S-MIX Mixer 5 ingressi - vai con la sigla
          Lo S-Mix è un mixer a 5 canali compatto ricco di funzioni da mixer di fascia alta. Lo S-Mix dispone di un ingresso microfonico bilanciato su connettore XLR e comprende l'alimentazione phantom per il collegamento di microfoni a condensatore.
          EIKON C14 Microfono da Studio a condensatore cardioide. - vaiconlasigla
              Il microfono a condensatore Eikon C14 è realizzato seguendo i più rigidi standard costruttivi che lo rendono un microfono utilizzabile in qualsiasi appllicazione professionale.
              EIKON C14 Microfono da Studio a condensatore cardioide. - vaiconlasigla
                  Il microfono a condensatore Eikon C14 è realizzato seguendo i più rigidi standard costruttivi che lo rendono un microfono utilizzabile in qualsiasi appllicazione professionale.
                  PROEL MQ16USB mixer - vaiconlasigla
                      Mixer Proel MQ16USB. MQ è una serie di mixer creati da PROEL per offrire in un formato molto compatto e attraente un’alta densità di ingressi, una serie completa di funzioni ed una superiore qualità audio, ad un livello di prezzo molto conveniente. La serie MQ include 5 modelli con 6, 10, 12 e 16 canali, in grado di soddisfare le più svariate applicazioni di rinforzo sonoro.
                      PROEL MQ16USB mixer - vaiconlasigla
                          Mixer Proel MQ16USB. MQ è una serie di mixer creati da PROEL per offrire in un formato molto compatto e attraente un’alta densità di ingressi, una serie completa di funzioni ed una superiore qualità audio, ad un livello di prezzo molto conveniente. La serie MQ include 5 modelli con 6, 10, 12 e 16 canali, in grado di soddisfare le più svariate applicazioni di rinforzo sonoro.
                          AUDIO-TECHNICA PRO49Q MIC - vaiconlasigla
                              Mic. a condensatore
                              Microfono a condensatore cardioide a collod’oca per montaggio rapido in qualsiasi presa XLR standard Alimentazione phantom.
                              AUDIO-TECHNICA PRO49Q MIC - vaiconlasigla
                                  Mic. a condensatore
                                  Microfono a condensatore cardioide a collod’oca per montaggio rapido in qualsiasi presa XLR standard Alimentazione phantom.
                                  ALTO ZEPHYR ZMX164FXU - vaiconlasigla
                                      Mixer 12 canali (8 mono e 4 stereo), con 4 bus assegnabili, 8 ingressi mono mic/line (XLR/Jack ¼" TRS) con insert, eq 3 bande con medi sweep, eq 4 bande fisse sui canali stereo.
                                      ALTO ZEPHYR ZMX164FXU - vaiconlasigla
                                          Mixer 12 canali (8 mono e 4 stereo), con 4 bus assegnabili, 8 ingressi mono mic/line (XLR/Jack ¼" TRS) con insert, eq 3 bande con medi sweep, eq 4 bande fisse sui canali stereo.
                                              AKG C3000 - vai con la sigla
                                                  AKG C3000 - vai con la sigla
                                                      Mic. a condensatore
                                                      Il C 3000, dalla sua introduzione nel 1993, è diventato uno standard per una vasta gamma di applicazioni da studio e da palco. Il nuovo design del C 3000 ha permesso un migliore rapporto prezzo/prestazioni mantenendo le caratteristiche del classico C 3000.
                                                      AKG C3000 - vai con la sigla
                                                          Mic. a condensatore
                                                          Il C 3000, dalla sua introduzione nel 1993, è diventato uno standard per una vasta gamma di applicazioni da studio e da palco. Il nuovo design del C 3000 ha permesso un migliore rapporto prezzo/prestazioni mantenendo le caratteristiche del classico C 3000.
                                                          SOUNDSATION VOXTAKER 100 MICROFONO DA STUDIO - vai con la siglaSOUNDSATION VOXTAKER 100 MICROFONO DA STUDIO
                                                              Microfono professionale a diaframma largo con capsula a condensatore cardioide. Adatto ad una enormità di applicazioni professionali, come studi di registrazione, trasmissioni radio, podcasting e riprese su palcoscenico.
                                                              SOUNDSATION VOXTAKER 100 MICROFONO DA STUDIO - vai con la siglaSOUNDSATION VOXTAKER 100 MICROFONO DA STUDIO
                                                                  Microfono professionale a diaframma largo con capsula a condensatore cardioide. Adatto ad una enormità di applicazioni professionali, come studi di registrazione, trasmissioni radio, podcasting e riprese su palcoscenico.